AERIAL
WhatsApp Image 2023-10-05 at 11.42.08 (2)
WhatsApp Image 2023-10-05 at 11.42.08 (1)
WhatsApp Image 2022-08-20 at 07.38.46
WhatsApp Image 2022-08-21 at 00.25.07
WhatsApp Image 2023-10-05 at 11.42.07
WhatsApp Image 2022-08-20 at 07.39.35
WhatsApp Image 2022-08-21 at 00.25.06
WhatsApp Image 2023-10-05 at 11.42.08
Orari Aerial

Irene Panza, nata nel 1986 si appassiona all'età di 6 anni alla ginnastica ritmica e la pratica fino ai 20 anni per poi passare all'insegnamento.

Il suo interesse per il benessere del corpo la porta ad ultimare con successo diversi corsi come: Educatore posturale, Yoga e Fitness musicale.

Raggiunge l'ulteriore obiettivo della Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive.

Oltre alla ginnastica ritmica pratica Yoga e Pilates dal 2015 e insegna dal 2017, insegnante certificata di Aerial e Posturale

AERIAL

L’aerial è una disciplina che sta prendendo rapidamente piede in Italia, in quanto rappresenta un metodo innovativo e divertente per restare in forma e prendersi cura del proprio equilibrio psicofisico.

Il suo brevetto risale al 2014, a opera dell’insegnante di yoga e meditazione Michelle Dortignac, la quale ha sapientemente combinato le asana dello yoga tradizionalee i principi del pilates, sfruttando l’utilizzo di speciali amache per la sospensione aerea.


Lo yoga con le amache

Le amache utilizzate per la pratica dell’aerial sono di ampia metratura, realizzate in tessuto elastico e resistente ma morbido al tatto.
Le amache vengono appese al soffitto mediante l’impiego di fettucce, moschettoni, tutti sistemi -in sostanza- che garantiscono di variare in base alla necessità la distanza dell’amaca dal suolo.

Questi supporti, nonostante la loro morbidezza, sono in grado di accogliere fino a ben oltre 300 kg di peso e consentono piena libertà di movimento.

La pratica in sospensione permette a chiunque di cimentarsi in asana altrimenti complesse da svolgere a terra, quali inversioni o le posizioni yoga che richiedono di verticalizzare il corpo a testa in giù.


Benefici dell’aerial 

L’aerial unisce i benefici dello yoga tradizionale con i vantaggi dati dalla pratica in “assenza di gravità”. Oltre a migliorare la respirazione e la postura, ad aiutare a mantenere il tono muscolare e combattere l’osteoporosi e favorire l’efficienza del sistema cardiovascolare, l’aerial è in grado di:

  • sanare e rafforzare le articolazioni;
  • decomprimere efficacemente lacolonna vertebrale;
  • allungare al meglio lazona lombare;
  • alleviare le tensioninell’area cervicale e dei trapezi;
  • ossigenare il cervello;
  • equilibrare lo stato globale salute psicofisica;
  • promuovere il buonumore e ilrilascio di endorfine;
  • combattere lostress.

In sostanza, l’aerial yoga può rappresentare un valido strumento per mantenersi in forma e prendersi cura di sé a 360°, divertendosi e sfidando le leggi della fisica.


Come di svolge una lezione di aerial 

In generale, lo svolgimento di una lezione di aerial yoga di articola in quattro fasi:

  1. Momento di raccoglimento all’interno della propria amaca;
  2. Riscaldamento dei muscoli, scioglimento delle articolazioni e attivazione dell’addome;
  3. Pratica in sospensione delle asana tradizionali;
  4. Rilassamento