ISTRUTTORE Federico
GIORNI MAR e VEN dalle 17 alle 18 e dalle 18 alle 19 LUN e MER dalle 17 alle 18 e dalle 18 alle 19
Pratica dal 1996 e insegna dal 1998 Yoga, arti marziali, arrampicata e trekking, ricercando in ogni disciplina l'equilibrio tra esperienza significativa, divertimento e ricerca interiore.
Educatore di vocazione, da 20 anni lavora con ragazzi dai 3 anni in su, svolgendo progetti educativi, viaggi di istruzione e progetti contro la dispersione scolastica, il bullismo e a favore dell'integrazione, dell'ascolto attivo e delle strategie di risoluzione dei conflitti di gruppo.
L’ARTE DEL BUON COMBATTIMENTO.
PREMESSA
Oggi più che mai abbiamo bisogno di sviluppare abilità e capacità che ci consentano di affrontare le sfide quotidiane con il giusto spirito, con resilienza, determinazione, ma anche ascolto e consapevolezza.
Più che in passato, i ragazzi si trovano ad affrontare grandi sfide, prima di tutto con se stessi: tentati costantemente dal trovare scorciatoie e scappatoie al loro impegno, nell’idea che esista una formula per avere tutto, subito e senza sforzo, rischiano di essere sempre più inermi di fronte a quelle situazioni che richiedono un’attitudine mentale combattiva, capace di affrontare la situazione con energia, attenzione e comprensione.
OGGETTO
SUYUDDHA è una nuova arte marziale capace di integrare tradizione e innovazione, proponendo tecniche di arti marziali miste (con colpi e parate come nelle discipline di striking, prese e lotta a terra come nel Judo e nel BJJ, difesa personale e l'uso di armi tradizionali come forme di meditazione in movimento) con la filosofia e la consapevolezza che si sviluppa nello Yoga.
OBIETTIVI
Le finalità del progetto sono molteplici.
MODALITA’
Il gruppo ha una cadenza bisettimanale per un totale di 2/3 ore di allenamento a settimana. Ogni settimana sviluppa un tema su cui si orientano le esperienze e la condivisione, affinché si possa creare un ponte efficace tra arte marziale e quotidianità tale che imparando una, si scopre come affrontare meglio l’altra.
CONCLUSIONI
Il progetto SUYUDDHA vuole portare ciascun praticante ad apprezzare il senso di un buon combattimento, quello in cui il sincero impegno porta ad ottenere un senso di soddisfazione di sé che va oltre i risultati stessi del combattimento, occasione di confronto finalizzata a fare esperienza delle proprie risorse. Il combattimento è prima di tutto interno: prima che fuori è dentro di noi, con i nostri pensieri, stati emotivi e convinzioni, nell’idea che si è sconfitti solo quando decidiamo di esserlo. Vivere con spirito combattivo e atteggiamento positivo, aperto e vincente (che non vuol dire vincere … sempre).
Vieni a fare una prova gratuita!
Copyright @ All Rights Reserved