ANUKALANA YOGA
WhatsApp Image 2024-10-03 at 18.34.52 (5)
WhatsApp Image 2024-10-03 at 18.34.52 (3)
WhatsApp Image 2024-10-03 at 18.34.52 (4)

Ines Federica Tacchiati L’interesse e la passione per il linguaggio della corporeità inizia per me molto presto, già quindicenne mi recavo presso l'Accademia dello Yoga fondata da Giorgio Furlan, a Roma e a casa sperimentavo con un , ormai antico, libricino con una simpatica faccia di un indianino con turbante. .. Il mio interesse per la pratica e la filosofia dello Yoga si è accompagnato al mio amore perla danza. Ho viaggiato in Europa e negli Stati Uniti e ho continuato a praticare vari stili di Yoga (Iyengar, Yoga Nidra, Sivananda Yoga Vedanta Centre di Londra). Nel 1990 ho condiviso la mia ricerca con Daniele Dionisi (appassionato insegnante di Yoga) e ho iniziato a capire che volevo condividere la mia passione per lo Yoga attraverso l'insegnamento. Abbiamo fondato uno studio ad Ariccia dove abbiamo pensato allo Yoga in contesti individuali e di piccoli gruppi, insieme alla mia attività professionale di Danzamovimentoterapeuta e Art Psychotherapist. Il mio approccio mira ad aiutare le persone nel proprio processo di consapevolezza e di ricerca della guarigione e del benessere. Nel 1994 ho iniziato a praticare Astanga Vinyasa Yoga e nei due anni successivi mi sono recata due volte a Mysore (Karnataka, India), dove ho studiato con Sri K. Patthabi Jois). Nel1988 sono diventata mamma di Giordano. Questo mi ha portato a studiare lo Yoga per la gravidanza con Sandra Sabatini secondo l'Active Birth Group, fondato da Janet Balaskas. con Sandra Sabatini secondo l'Active Birth Group, fondato da Janet Balaskas.


L’incontro con Chandra Cuffaro mi ha finalmente aperto alla conoscenza delle radici profonde e originali dello Yoga nella tradizione della Krishnamacharya Yoga Foundation, potendo conoscere e sperimentare i testi originali: gli Yoga Sutra, la Bahagvat Gita , il Canto vedico, ecc conoscenze che si trasmettono attraverso una pratica di apprendimento diretto (recitazione, memoria, canto, respiro, meditazione). Sono quindi tornata in India nel 2000, per partecipare a un seminario al Khrisnamacharya Yoga Mandiram Yoga come pratica di guarigione e nel2006 e 2007 ho approfondito l'applicazione della Yoga terapia a Piesendorf (Austria) e nel 2011, ad Austin (Texas) ho approfondito l’approccio allo Yoga sviluppato da Baròn Baptiste

.
Ho una qualifica di insegnante di Yoga Integrale e una specializzazione in Anukalana Yoga e Meditazione conseguita presso Samadhi ASD (Firenze), con Jacopo Ceccarelli.

Dopo avere sperimentato per alcuni anni lo Yoga su amaca, mi sono formata in Aerial Yoga AYAI (Aerial Yoga Anukalana Inspired) che ho insegnato negli ultimi 6 anni insieme all'integrazione con la pratica Feet-up, strumenti che arricchiscono la pratica e le inversioni in piena sicurezza.

Sono un’Insegnante Esperta CSEN e ho una vasta esperienza come Formatrice e Supervisore nell’ambito dello Yoga e della Meditazione, della DMT e dell’Analisi del Movimento…….ma……….anche un’allieva sempre desiderosa di potersi sorprendere imparando, soprattutto dalle persone con cui condivide le sue passioni. Perché……

La pratica è un DONO PREZIOSO PER SE STESSI E PER GLI ALTRI solo dopo un esercizio lungo e ininterrotto compiuto con profonda dedizione.

ANUKALANA YOGA

lunedì e mercoledì alle 20.30

La parola sanscrita ANUKALANA, integra nel suo approccio aspetti del Taoismo, e tutta la tradizione classica dello Yoga, riproposta attraverso le conoscenze anatomiche e biomeccaniche contemporanee, adattandosi perfettamente alla varietà e alla  ricchezza di tutte le mie esperienze e studi.

Questo approccio alla disciplina olistica più antica del mondo ti porta a conoscere te stesso, la tua missione di vita e il tuo potere personale in modo naturale.
Rispettando la tua costituzione individuale e la tua personalità unica, la pratica di Anukalana si modella su di te e si integra nella tua vita rendendola più ricca e più semplice.